Tutti a Roma il 17 ottobre in piazza Del Popolo alle ore 14:30

Archiviato in Uncategorized
in diretta su Zoom all’indirizzo:
https://us02web.zoom.us/j/88558981195
Archiviato in Uncategorized
L’abbattimento di monumenti negli Stati Uniti ci ricorda la follia dei giacobini che distruggevano le chiese, le reliquie e l’arte di Francia ed i talebani che abbattevano tutto ciò che rappresentava il passato pre-islamico.
Il vescovo risponde dopo l’abbattimento della statua di san Junipero Serra
Non contenti ora hanno lanciato l’anatema anche verso le rappresentazioni di Gesù:
Archiviato in Uncategorized
Lunedì 15 giugno dalle 12:45 il “web-pressing” parlamentare organizzato dalle 50 associazioni non profit dell’appello pro-paritarie (Comitato POLIS PRO PERSONA) e da RICOSTRUIRE. Prima del voto alla Camera sul “DL Rilancio”, perché occorre un impegno straordinario e appassionato del Parlamento affinché le scuole paritarie possano riaprire, a settembre. E con la sopravvivenza della scuola pubblica paritaria è in gioco un pezzo essenziale della stessa libertà di tutti.
Clicca qui per registrarti al webinar
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZ0qceGopzwpHtOraEd-Rt9xqJaEK3ngTEPg
Un impegno straordinario del Parlamento che Giancarlo Loquenzi chiederà, fra gli altri, a Maria Elena BOSCHI (Iv), Maria Stella GELMINI (Fi), Giancarlo GIORGETTI (Lega), Stefano LEPRI (PD), Giorgia MELONI (FdI), nonché ad Anna ASCANI, Viceministra alla Pubblica Istruzione, che si alterneranno collegandosi con la piattaforma. L’incontro webinar sarà introdotto da un saluto scritto della Senatrice Maria Elisabetta Casellati, Presidente del Senato della Repubblica.
Il webinar nasce da una serie di documenti sulla scuola pubblicati durante la emergenza Covid-19. Il documento delle associazioni Agorà per la parità (https://bit.ly/2UIOo7Z) verrà presentato da Luigi Morgano (FISM-AGORÀ); il Piano Scuola di RICOSTRUIRE per la riapertura in sicurezza delle scuole (https://bit.ly/2XNV1rt ) da Stefano Parisi (promotore di Ricostruire); l’appello delle 50 associazioni non profit per le scuole paritarie (https://bit.ly/2XMcvEl) da Suor Anna Monia Alfieri e Domenico Menorello.
N.B. Come iscriversi al webinar
Completata la registrazione a Zoom, riceverai per email la password e le indicazioni per unirti al meeting. Ti preghiamo di non tenere acceso il microfono durante il webinar. Si può usare la chat per le domande e osservazioni.
PASSAPAROLA!
Archiviato in Uncategorized
Da anni si afferma che per risolvere i problemi che ci affliggono occorrerebbe che l’Italia divenisse un paese normale.
Allora perché cercano di legalizzare e far accettare tutte le a-normalità?
Archiviato in Uncategorized
Tutti i giornali parlano di grande trionfo del centrosinistra e debacle della Lega, ma chi è cresciuto davvero rispetto alle precedenti elezioni regionali sono proprio la Lega e FdI.
La coalizione di centro-sinistra aveva 31 seggi ed ora ne ha 29, il centro-destra ne aveva 11 ora ne ha 18. Una crescita davvero importante, che dovrebbe consentire un’opposizione ancora più efficace. Le percentuali complessive ottenute dalle liste, poi, rappresenta una situazione di quasi parità nella regione rossa per eccellenza: centro-sinistra 48%, centro-destra 45%. Questi dati indicano che qualcosa, in Emilia, è davvero cambiato.
Archiviato in Uncategorized
Nel silenzio dei cantori dei “diritti” le ragazze cristiane del Pakistan sono vendute ai cinesi che, per colpa della politica del figlio unico perseguita dal regime comunista, non hanno abbastanza donne per coprire i desideri matrimoniali.
La tratta delle ragazze cristiane (il Foglio 10-12–19)
Archiviato in Uncategorized
“Giuseppe, uomo scolpito dal silenzio, con mani dure e callose, ha vinto i sogni e i dubbi. Coraggioso nell’amore, dal cuore paterno, ha collaborato a cambiare la storia dell’umanità: ha preso con sé Maria e ha dato una casa a Gesù. Maria diede un cuore di carne al Figlio di Dio, Giuseppe gli insegnò a diventare uomo.
Quando Maria lo abbracciava piena di gratitudine nelle sere di Nazaret, pregava insieme a lui per tutti i Giuseppe della storia, per tutti gli uomini che avevano e avrebbero capito, sostenuto e valorizzato le donne e si sarebbero lasciati aiutare da loro, per coloro che avrebbero protetto, salvato, aiutato, educato i bambini. Perché questi Giuseppe fossero numerosi come le stelle del cielo e la sabbia del mare, perché non si scoraggiassero nelle difficoltà e si sentissero sempre scelti per un compito di salvezza”. (Pietro Sarubbi)
Archiviato in Uncategorized
Il documento finale del Sinodo sull’Amazzonia avvia nuovi processi. A quando quelli canonici?